WASHINGTON – Con la decisione di Joe Biden di rinunciare alla candidatura per le elezioni 2024 e l'endorsement dato a Kamala Harris, la vicepresidente democratica è di fatto la front runner a diventare la nuova candidata alla Casa Bianca.

Ma il passaggio di testimone non è automatico, dal momento che la decisione sofferta dell'81enne presidente di fatto ha aperto la strada ad una 'open convention', cioè una convention che il 19 agosto prossimo a Chicago si aprirà senza il candidato già prescelto nelle primarie. Ed altri democratici in teoria potrebbero contendersi con Harris il voto dei delegati.

Le prime reazioni all’annuncio in campo democratico sembrano, per ora, promettenti per la candidatura di Kamala Harris.

L'ex presidente Bill Clinton e l'ex segretario di Stato degli Stati Uniti Hillary Clinton in una nota pubblicata subito dopo la lettera di Biden hanno reso noto il loro appoggio pubblico alla vicepresidente. ''Siamo onorati nell'unirci al presidente nel sostenere la vice presidente Harris e faremo tutto ciò che è possibile per sostenerla''.

Nella nota i Clinton scrivono che ''abbiamo vissuto molti alti e bassi, ma niente ci ha reso più preoccupati per il nostro Paese rispetto alla minaccia posta da un secondo mandato di Trump'', che ha ''promesso di essere un dittatore dal primo giorno''. ''Ora è il momento di sostenere Kamala Harris e combattere con tutti i mezzi che abbiamo per eleggerla. Il futuro dell'America dipende da questo'', hanno aggiunto.

Secondo il copresidente della campagna di Joe Biden Cedric Richmond il presidente ha fatto la cosa giusta appoggiando Kamala Harris dopo aver abbandonato la corsa. "L'ha scelta come sua compagna di corsa. Ha avuto la possibilità di vedere quanto è intelligente, tenace e brava", ha detto Richmond, spiegando tra l'altro di essere stato avvisato della decisione del presidente prima dell'annuncio pubblico. "Joe Biden, nella storia della sua carriera, ha sempre messo il Paese al primo posto", ha detto del presidente che si è ritirato dalla corsa. “Questo ne è un altro esempio”.

Anche il potente Congressional Black Caucus (Cbc), il caucus interno al Congresso composto da deputati e senatori afroamericani, ha espresso il suo ''pieno sostegno'' a Kamala Harris come candidata alla Casa Bianca. ''E' stata determinante nel raggiungere i risultati degli ultimi 3,5 anni e ha avuto un ruolo chiave per la riduzione dei tassi di mortalità materna, la protezione delle libertà riproduttive e la garanzia di opportunità economiche per tutti", si legge in una dichiarazione congiunta.

"Farà un lavoro eccellente come Presidente degli Stati Uniti", prosegue la nota firmata dal presidente del Congressional Black Caucus, il deputato Steven Horsford, democratico del Nevada, e dal presidente del comitato d'azione politica del Cbc, il deputato Gregory Meeks, democratico dello Stato di New York.

''Oggi l'America è un posto migliore'', grazie ai risultati ottenuti dall'Amministrazione Biden. Così il leader della minoranza democratica alla Camera, Hakeem Jeffries, ha commentato la decisione, senza però citare Kamala Harris. ''Il presidente Joe Biden è uno dei leader più affermati e influenti nella storia americana. In meno di un mandato, ha salvato la nazione da una pandemia che si verifica una volta ogni secolo, ha riportato l'economia dall'orlo della recessione, ha promulgato una legislazione importante per gli americani di tutti i giorni e ha salvato la nostra democrazia sconfiggendo l'insurrezionista in capo'', ha affermato Jeffries. ''L'America è un posto migliore oggi perché il presidente Joe Biden ci ha guidato con intelletto, grazia e dignità. Gli saremo eternamente grati'', ha sottolineato dopo che, nei giorni scorsi, aveva illustrato a Biden le preoccupazioni dei democratici.

L'ex presidente della Camera Nancy Pelosi ha espresso apprezzamento per la decisione del presidente. "Il presidente Joe Biden è un americano patriota che ha sempre messo il nostro Paese al primo posto. La sua eredità di visione, valori e leadership lo rendono uno dei presidenti più importanti nella storia americana", ha affermato Pelosi. Senza mai citare Kamala Harris e quindi senza esprimere il suo sostegno nei suoi confronti, Pelosi ha detto che ''Dio ha benedetto l'America con la grandezza e la bontà di Joe Biden''.

Anche l’ex presidente Barack Obama si è limitato a rendere omaggio a Biden senza esprimere esplicitamente il suo sostegno a Kamala Harris: ''Joe Biden è stato uno dei presidenti americani più importante, nonché un caro amico e alleato per me. Oggi, ci è stato anche ricordato, ancora una volta, che è un patriota di primissimo ordine'', ha scritto su 'X'.