BRISBANE - La municipalità di Brisbane vuole rendere i parchi “sicuri per tutti” e sta reprimendo la presenza di senzatetto nelle aree verdi per prevenire violenza, l’uso illegale di droga e l’abbandono di siringhe usate.

Musgrave Park e Kurilpa Point, a South Brisbane, ospitano un numero variabile di senzatetto in tende, circa 60 persone vi trovano rifugio.

Il municipio di Moreton Bay ha recentemente reso illegale l’accamparsi dei senzatetto sul suolo pubblico, inclusi i parchi, reato punibile con multe fino a 8mila dollari.

Il comune ha giustificato la misura citando comportamenti illegali e antisociali, tra cui consumo di droga, aggressioni, uso di armi e rifiuti abbandonati.

Il consiglio comunale di Brisbane ha ricevuto segnalazioni “estremamente preoccupanti” secondo le quali i senzatetto di Moreton Bay potrebbero riversarsi in città a seguito di queste nuove restrizioni, mentre i servizi di sostegno avvertono che senza risolvere il problema della disponibilità e del costo delle sistemazioni a lungo termine, molte persone rimarranno nelle strade.

Il sindaco Adrian Schrinner ha dichiarato che era necessaria una risposta immediata per evitare che i parchi diventassero “zone proibite pericolose”.

Nei prossimi giorni, polizia, autorità locali e agenzie abitative saranno sul campo per smantellare gli accampamenti abusivi e rimuovere le tende.

Schrinner ha sottolineato che la “stragrande maggioranza” dei senzatetto aveva rifiutato l’alloggio temporaneo prima dell’arrivo dell’ex ciclone tropicale Alfred nel sud-est del Queensland. Il ministro dell’Edilizia Abitativa Sam O’Connor ha riferito al parlamento che 57 senzatetto avevano accettato una sistemazione temporanea durante l’emergenza.

L’obiettivo è connettere i senzatetto con i servizi essenziali, offrendo loro alloggi temporanei e sociali invece di permettere che restino nei parchi.