MONTEVIDEO - Come parte del programma che ha come obiettivo la diffusione della cultura italiana e il rafforzamento del legame tra Italia e Uruguay, l’Istituto Italiano di Cultura ha portato a Montevideo il concerto Canzoni di Sale, uno spettacolo musicale aperto a tutti.  

Protagonista dello show sarà la cantautrice e attrice teatrale italiana Floriana Cangiano, in arte FLO, una delle voci più rappresentative della scena musicale del Sud Italia, alla sua seconda visita in Uruguay. La sua musica è una miscela di suoni antichi tipici del Meridione, di musica napoletana contemporanea e di elementi classici della musica latina, frutto di una ricerca permanente di storie, tradizioni e ritualità.  

Accompagnata da Federico Luongo alla chitarra e Francesco Di Cristofaro alla fisarmonica, FLO sarà preceduta sul palco dall’attrice e cantante italo-uruguaiana Natalia Bolani, che presenterà due brani in apertura dello spettacolo.   

Con Canzoni di sale, l’artista guiderà il pubblico in un viaggio nel cuore del Sud Italia, attraverso brani originali e classici della canzone napoletana che raccontano storie vere di coraggio, amore, ironia e destino.  

Tra queste, la storia del transatlantico Lusitania, la nave più grande e veloce del mondo (affondata nel suo viaggio inaugurale nel 1915 da un sottomarino tedesco, segnando l’ingresso degli Usa nella Prima guerra mondiale), e quella di Giulia Civita Franceschi, la “madre degli orfani” di Napoli.  

L’artista si esibirà in due date, sabato 31 maggio nela Sala Corchea di Montevideo (Soriano 1243), alle ore 20:30, e domenica 1° giugno, al Teatro Politeama di Canelones, alle ore 20:00. In entrambi i casi l’ingresso sarà gratuito, previa registrazione, per lo spettacolo di Montevideo, sul sito www.entradasfans.com.